top of page

COUNSELING

Ascolto Sostegno Orientamento

Il counseling è una speciale forma di relazione d'aiuto che offre la possibilità di essere ascoltati ,accolti e accompagnati attraverso la scoperta della propria innata capacità di auto-realizzazione trovando da se le soluzioni allo specifico problema . Accompagnare significa avere fiducia nelle risorse della persona e creare un’atmosfera  accogliente che permetterà l’instaurarsi di una relazione veramente umana.

Il counselor offre sostegno e orientamento per affrontare momenti problematici in svariati ambiti come quello affettivo,famigliare,lavorativo,esistenziale.

Ricevo su appuntamento 

tel.+39 338 9852034

counseling01.gif

Counseling psicosintetico

vite.jpg

Intuitive Counseling

Counseling Psicosintetico

Il counseling psicosintetico è condotto sulla base dei principi della psicosintesi, secondo i quali ogni individuo è una unità di corpo, mente e spirito alla ricerca del proprio centro unificatore, ovvero alla ricerca del proprio vero Io.

 

La Psicosintesi, si ispira ai principi della psicologia umanistica, tesa allo sviluppo armonico della personalità.

"Un metodo di auto-formazione e realizzazione psico-spirituale per tutti coloro che non vogliono accettare di restare schiavi dei loro fantasmi interiori e degli influssi esterni, di subire passivamente il gioco delle forze psicologiche che si svolge in loro, ma vogliono diventare padroni del proprio regno interiore."
Roberto Assagioli, fondatore della psicosintesi

 

Obiettivo principale della psicosintesi è far emergere consapevolezza e volontà insiti nel proprio vero Io e di conseguenza vivere in maggior armonia con se stessi e gli altri, sviluppando abitudini e stili di vita più consoni alle proprie necessità.

 

Il percorso di psicosintesi consiste in un paziente e progressivo lavoro di armonizzazione dei vari aspetti a livello fisico, mentale e spirituale.

 

Nelle sessioni di counseling psicosintetico vengono utilizzate diverse tecniche come ad esempio: visualizzazione, meditazione, dialogo interiore,  scrittura, disegno.

 

Dopo un primo colloquio conoscitivo, il percorso breve di counseling si articola generalmente in 6 incontri della durata di 60 minuti ciascuno, preferibilmente a cadenza settimanale.

 

Counseling: My Classes
bottom of page